Reduce dalle ultime battaglie risorgimentali, Patrick K. O'Clery ricostruisce gli avvenimenti politico-militari che condussero all'unità della nazione italiana. Ripensando, all'indomani della breccia di Porta Pia, l'intera trama del Risorgimento, l'autore ne demitizza valori e protagonisti, lasciando emergere i difetti strut turali che connotarono la formazione del regno d'Italia: il rifiuto di ogni istanza federalistica, l'odio ideologico al Papato e alla tradizione cattolica del Paese, l'opportunismo cinico della classe dirigente, la manipolazione del consenso come prassi di legittimazione, la presenza malavitosa nei partiti politici, la dipendenza dallo straniero, il disprezzo per i vinti della rivoluzione. O'Clery si pone così come pioniere del revisionismo storiografico al quale guardano con diffidenza le vestali di un certo Risorgimento, tramandato a generazioni di italiani come religione civile in sostituzione del cattolicesimo. È giudizio ampiamente condiviso che il sapere storico debba giovare alla comprensione del presente. Tradotto da Alberto Leoni, il volume, in cui si accolgono entrambi gli studi di O' Clery sul Ri sor gimento (The.
Leggere online La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'unità della nazione
La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'unità della nazione leggere online ebook
Leggere online libro La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'unità della nazione
Thursday, February 22, 2018
La rivoluzione italiana. Come fu fatta l'unità della nazione pdf - Patrick Keyes O'Clery scaricare il libro
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.